SAPERE + SAPORI
SAPERE I SAPORI
STORIA TORTA BAROZZI
0:00
Ora attuale: 0:00 / Tempo totale: -4:11
-4:11

STORIA TORTA BAROZZI

La Torta Barozzi rappresenta un pezzo di storia culinaria italiana e continua ad essere un simbolo della tradizione pasticcera di Vignola.

La Torta Barozzi è un dolce iconico della città di Vignola, situata nella provincia di Modena, in Emilia-Romagna. La sua storia risale al 1886, quando il pasticcere Eugenio Gollini creò questa torta per celebrare la figura di Jacopo Barozzi, noto architetto del Rinascimento, originario di Vignola.

La torta è caratterizzata da un sapore ricco e intenso, grazie all'utilizzo di ingredienti come il cacao, le mandorle, le arachidi, il burro e le uova. Ciò che rende unica la Torta Barozzi è la sua ricetta segreta, tramandata di generazione in generazione all'interno della famiglia Gollini e ancora oggi custodita gelosamente.

Un aspetto interessante della Torta Barozzi è che, nonostante il suo nome originale fosse "Torta Nera," divenne nota come Torta Barozzi solo successivamente, in onore del grande architetto. Ancora oggi, la torta viene prodotta esclusivamente dalla pasticceria Gollini, che ne detiene il marchio registrato.

Questa torta è amata non solo per il suo sapore, ma anche per la sua consistenza morbida e la sua capacità di rimanere umida per diversi giorni, il che la rende perfetta per essere gustata anche a distanza di tempo. La Torta Barozzi rappresenta un pezzo di storia culinaria italiana e continua ad essere un simbolo della tradizione pasticcera di Vignola.

Altri podcast dell Chef Walter

Discussione su questo episodio