PASTA E PISELLI
Piatto ricco e semplice,cotto tutto in una pentola. Gustosa ricetta da provare.
Salve:
La Pasta e piselli è un primo piatto ricco, squisito e pronto in pochi minuti! Realizzato con pasta corta o tubetti, piselli, una cipolla, che se gradite, potete soffriggere con un pò di pancetta affumicata o del guanciale per regalare al piatto un profumo invitante, pecorino e tanto pepe. Per renderla super cremosa è possibile aggiungere un uovo sbattuto.
Pasta e Piselli super cremosa
Esistono tante varianti, quella di oggi, è la ricetta tradizionale Napoletana. La particolarità di questo piatto è che si cuoce tutto in pentola! La pasta viene cotta direttamente nel condimento come un risotto; questo passaggio rende la pasta e piselli cremosa, e saporita, perfettamente mantecata!
Pasta e piselli ricetta
Ingredienti per 4 persone
1 kg di piselli freschi (da sgranare) oppure 500 gr di piselli surgelati in alternativa 1 barattolo in scatola
400 gr di pasta corta come tubetti, pasta mista, spaghetti spezzati, ruote
1 cipolla bianca piccola
150 gr di guanciale o pancetta affumicata
Olio extravergine di oliva
Menta fresca a piacere
50 gr di pancetta affumicata o prosciutto cotto (facoltativo)
Sale e pepe quanto basta
Pecorino, grana o parmigiano q.b. per completare (facoltativo)
1 uovo
4 bicchieri d’acqua
Procedimento per preparare Pasta e Piselli
Per prima cosa sgranate i piselli se avete scelto quelli freschi, altrimenti saltate questo passaggio. Sminuzzate la cipolla molto finemente, ponetela in una casseruola capiente insieme a 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine. Lasciate soffriggere pochi secondi, aggiungete la pancetta o il guanciale e lasciate soffriggere per 1 minuto circa.
Aggiungete i piselli, girate e lasciate rosolare a fuoco medio per 2 minuti. A questo punto aggiungete circa 3 tazzine di acqua calda, l’acqua deve coprire interamente i piselli. Lasciate prendere il bollo. Solo a quel punto aggiungete i tubetti o la pasta scelta. Girate e lasciate su fuoco moderato scoperto per circa 7 minuti.
Il trucco per non far rompere i piselli è non girare molto forte ma mescolare con il manico di legno, smuovendo di tanto in tanto. Piano piano la pasta deve assorbire tutto il liquido. Se si secca, aggiungete 1-2 cucchiai di acqua bollente!
Aggiungete 1 filo d’olio verso fine cottura, sale, pepe. La pasta e piselli deve risultare cremosa e non acquosa! avvolgente e perfettamente al dente. A questo punto per renderla ancora più cremosa, potete aggiungere 2 cucchiai di pecorino, grana o parmigiano e l’uovo sbattuto se preferite. Mantecare il tutto a fuoco spento. Servite la Pasta e piselli ben calda.