PARMIGIANA E CUCUZZIELLI
Tipico piatto classico Napoletano, preparato con le melanzane. trova una squisita variante con le zucchine.
{Foto attribuzione via Giallo Zafferano}
Salve amici:
Oggi vi ripropongo una ricetta di Laura Muryel Esposito apprezzata scrittrice sulla cultura gastronomica Napoletana. Una delicatezza prettamente estiva. Provatela.
Trovare valide alternative in cucina è molto importante per non rischiare di riproporre sempre i soliti piatti. Molte volte capita infatti di non riuscire più a mangiare una pietanza di cui in passato non avremmo fatto a meno, semplicemente perché ci è stata riproposta troppo spesso, e così si rischia di dover depennare un piatto dalla lista dei papabili cibi utili per pranzo e cena.
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, risponde al nome di “parmigiana”, ma questa volta le protagoniste non saranno le melanzane ma le zucchine. Per prepararla, bisogna procurarsi delle zucchine grandi, quelle che solitamente vengono utilizzate per fare alla scapece, e la versione somiglia molto a quella classica con le melanzane. Vediamo insieme cosa occorre.
Ingredienti:
4 zucchine grandi
1 cipolla media
1 litro di passato di pomodoro
Foglioline di basilico a piacere
Olio di oliva quanto basta
Sale marino quanto basta
500 g di provola o fior di latte (tagliata a cubetti)
Formaggio grattugiato a piacimento
Procedimento:
In una pentola far soffriggere la cipolla tagliata a fette sottili, e quando si sarà imbiondita, togliere la cipolla, aggiungere la salsa, il basilico e salare.
Durante l’attesa della cottura della salsa, lavare accuratamente le zucchine e tagliarle in lunghezza a fettine spesse circa mezzo centimetro.
In una padella far scaldare l’olio e poi friggere le zucchine, una volta cotte, lasciarle asciugare su carta da cucina.
Quando la salsa e le zucchine saranno pronte, procedere all’imbottitura della parmigiana. Bagnare il ruoto con un mestolo di salsa, adagiare le prime fette di zucchine fritte, i cubetti di provola, una manciata di formaggio e poi ancora salsa, ripetendo così l’operazione fino alla chiusura composta da uno strato di melanzane ricoperto di salsa e formaggio grattugiato.
Infornare a 180 gradi per circa 20-25 minuti, una volta terminata la cottura, lasciarla un paio di minuti in forno e poi servire ancora calda.
*Suggerimento: Oltre che fritte, le zucchine possono anche essere cotte sulla griglia, ottenendo così un piatto saporito ma in parte più leggero.
Le nostre ricette vengono tecnivamente preparate nella nostra scuola di cucina negli Stati Uniti. Speriamo che siano di vostro gradimento. Grazie e buona cucina. Walter
Il Nostro podcast in Inglese Flavors + Knowledge Podcast
I nostri video (News you can eat 24) Video-Cast on YouTube.
Il nostro ricettario chef blog. su Sapere I Sapori
Nota: Le opinioni espresse in Sapere + Sapori newsletter sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente la politica ufficiale o la posizione di Sapere I Sapori. Qualsiasi contenuto fornito dai nostri blogger o autori è delle loro opinioni non sono destinate a diffamare nessuna religione, gruppo etnico, club, organizzazione, azienda, individuo o chiunque o qualcosa.