CHEF ALESSANDRO ZICCARELLI
Bellissima ricetta dal nostro collega APCI Canada, spero sia di vostro gradimento.
{Image Attribution via Alessandro Ziccarelli}
Buongiorno amici:
Oggi vi propongo una bellissima ricetta, condivisa dal nostro collega Chef Alessandro Ziccarelli, che con tanta maestria aggiunge che la calamarata agli scampi è un piatto particolarmente gustoso, ricco di colori ma soprattutto di sapori, ideale per una domenica al mare ma anche in compagnia di amici e familiari. La ricetta è molto semplice ma è fondamentale l’impiego di prodotti di ottima qualità: scampi imperiali freschissimi e una pasta che tenga bene la cottura, in questo caso la nostra calamarata, chiamata così perché la sua forma ricorda l’anello di un calamaro.
CALAMARATA AGLI SCAMPI IMPERIALI
Gli ingredienti, per 4 persone:
Almeno 8 scampi imperiali, un pacco di calamarata di Gragnano, 3 confezioni di pomodorini, aglio, fumetto di pesce, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, 1 scalogno, sale, pepe, 1 limone, vino bianco e un po’ di peperoncino.
Procedura: puliamo i nostri scampi freschi dai gusci e dalla testa, lasciandone la metà (4) per decorare il piatto, questi comunque privati del filamento scuro incidendone il dorso. Prepariamo quindi il fumetto di pesce con tutti i resti dei gusci aggiungendo un filo d’olio, del prezzemolo, lo scalogno e dell’acqua e facciamolo cuocere per circa un’ora, che poi lo utilizzeremo per insaporire e saltare la pasta. Mettiamo i pomodorini tagliati a metà in forno per circa 15 minuti, insaporendoli con pepe, zucchero, olio e della scorza di limone grattugiata. In una padella con olio extravergine d’oliva e aglio facciamo rosolare, in modo che fuoriescano tutti gli umori, sia gli scampi interi puliti che la polpa di quelli i cui gusci sono nel fumetto, opportunamente tritata, aggiungiamo del peperoncino e facciamo sfumare con del vino bianco, aggiungiamo del prezzemolo tritato e regoliamo di sale e di pepe. Teniamo ora da parte gli scampi interi che serviranno per la decorazione. Versiamo la pasta al dente nella padella dei crostacei aggiungendo un pò di fumetto di pesce, amalgamiamo il tutto aggiungendo infine i pomodorini confit saltando il tutto delicatamente. Impiattiamo infine la nostra calamarata aggiungendo a ogni piatto uno scampo imperiale intero, qualche pomodorino e del prezzemolo tritato fresco, irrorando con un filo di olio e d’oliva e buon appetito.
Nota: Se avete domande sulla ricetta, contattate direttamente Alessandro sulla sua pagina FB. Sono certo che sara’ lieto di rispondervi con tutti i suoi consigli, e la sua immensa esperienza gastronomica.
Le nostre ricette vengono tecnivamente preparate nella nostra scuola di cucina negli Stati Uniti. Speriamo che siano di vostro gradimento. Grazie e buona cucina. Walter
Il Nostro podcast in Inglese Flavors + Knowledge Podcast
I nostri video (News you can eat 24) Video-Cast on YouTube.
Il nostro ricettario chef blog. su Sapere I Sapori
Nota
Le opinioni espresse in Sapere + Sapori newsletter sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente la politica ufficiale o la posizione di Sapere I Sapori. Qualsiasi contenuto fornito dai nostri blogger o autori è delle loro opinioni non sono destinate a diffamare nessuna religione, gruppo etnico, club, organizzazione, azienda, individuo o chiunque o qualcosa.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.