Salve amici:
Di certo non succede tutti i giorni che qualcuno vada in Alaska, ma posso dirvi che in questa splendida nazione (USA), fra i 50 stati che la compongono, lo stato dellÁlaska e’ certamente da visitare per tutto quello cha ha da offrire, e che talvolta viene dimenticato dagli stessi Americani che preferiscono zone piu’ climaticamente docili. Ho messo giu’ cosa potreste considerare di fare in 48 ore, cosa che ho fatto io recentemente.
{Image Attribution via Alaska Historical Society}
Giorno 1:
Escursione al Parco Nazionale di Denali: questo parco è famoso per la sua fauna selvatica, tra cui alci, lupi, orsi e caribù. Ci sono molte opzioni di escursioni, dalla semplice passeggiata alla scalata su roccia.
Visita al centro visitatori del Parco Nazionale di Denali: il centro visitatori offre una vasta gamma di informazioni sulla storia, la fauna selvatica e la geologia del parco, che vi aiuterà a capire meglio ciò che hai visto durante la tua escursione.
Escursione al Monte Alyeska: questo è un luogo ideale per fare un'escursione e godersi una vista spettacolare sulle montagne e sulla natura circostante.
Giorno 2:
Escursione sul Ghiacciaio Mendenhall: questo ghiacciaio si trova vicino alla città di Juneau ed è uno dei posti più suggestivi dell'Alaska. Ci sono molte opzioni di escursioni disponibili, dalla semplice passeggiata alla scalata su ghiaccio.
Visita al Glacier Bay National Park: questo parco nazionale offre una vista spettacolare sui ghiacciai che si estendono fino al mare. Potreste considerare di fare un'escursione in barca per ammirare questi paesaggi da vicino.
Visita alla città di Anchorage: se avete tempo, potreste considerare di trascorrere un po' di tempo nella città di Anchorage, dove potreste visitare musei, negozi, ristoranti e molto altro ancora.
Naturalmente, ci sono molte altre attività da fare in questo immenso territorio, ma queste potrebbero essere alcune delle migliori da considerare se avete solo 48 ore a disposizione.
Un po’ di storia:
L'Alaska ha una storia ricca e complessa, ecco alcune informazioni generali sulla sua storia:
Popolazioni indigene: i primi abitanti dell'Alaska furono le popolazioni indigene, tra cui gli Inupiaq, gli Yupik, i Tlingit e gli Athabascan. Questi popoli sono presenti in Alaska da migliaia di anni e hanno sviluppato una cultura unica, basata sulla caccia, la pesca e la raccolta.
Esplorazione europea: nel 1741, il russo Vitus Bering esplorò la costa dell'Alaska e rivendicò la regione per la Russia. Nel corso del XVIII secolo, i russi fondarono numerose colonie in Alaska, principalmente per il commercio di pelli.
Acquisto dell'Alaska: nel 1867, gli Stati Uniti acquistarono l'Alaska dalla Russia per 7,2 milioni di dollari. Questa mossa fu ampiamente criticata dai media dell'epoca, che ridicolizzavano l'Alaska come un territorio inospitale e inutile.
Corsa all'oro: alla fine del XIX secolo, l'Alaska divenne un luogo di grande interesse per i cercatori d'oro, che cercavano di arricchirsi nella "corsa all'oro dell'Alaska". Questa corsa portò all'arrivo di migliaia di persone in Alaska, che portò a un boom economico nella regione.
La Seconda Guerra Mondiale: l'Alaska fu il teatro di importanti battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare nella città di Attu e nel porto di Dutch Harbor, che furono bombardati dalle forze giapponesi.
Il movimento per i diritti civili: negli anni '50 e '60, l'Alaska fu teatro di importanti battaglie per i diritti civili, tra cui la lotta per la giustizia per i lavoratori nativi dell'Alaska e per i diritti dei popoli indigeni.
Statuto di autonomia: nel 1959, l'Alaska divenne il 49º stato degli Stati Uniti, con la firma del Statuto di Autonomia dell'Alaska. Questo statuto ha dato all'Alaska la sua attuale forma di governo, che prevede un governatore e un'Assemblea legislativa.
{Klondike Gold Rush National Park}
Mi chiederete: cosa mangiare in Alaska?
L'Alaska offre una vasta gamma di specialità culinarie che vi consiglio di provare durante il vostro viaggio. Ecco alcuni piatti tipici che potreste assaggiare:
Salmone: l'Alaska è famosa per il suo salmone fresco e saporito, che potreste gustare in molti ristoranti e negozi alimentari locali.
Caribù: il caribù è una carne molto apprezzata in Alaska, che potreste trovare in molti ristoranti. Solitamente viene servita come stufato o arrosto.
Granchio reale dell'Alaska: il granchio reale dell'Alaska è un'ottima scelta se amate il pesce. Potreste gustarlo cotto al vapore, grigliato o in una zuppa di granchio.
Hamburger di alce: se volete provare qualcosa di veramente unico, potreste optare per un hamburger di alce. Questo piatto tipico dell'Alaska è molto saporito e viene solitamente accompagnato da patatine fritte o insalata.
Bacche di tundra: se volete poi provare qualcosa di dolce, potreste optare per le bacche di tundra, come i mirtilli, i lamponi e i frutti di bosco. Questi frutti sono molto comuni in Alaska e spesso vengono usati nella preparazione di dolci e dessert.
Inoltre, potreste anche provare il pane di mais, la zuppa di fagioli, il cinghiale e il bisonte, che sono piatti tipici della cucina tradizionale dell'Alaska.
Ovviamente, ogni visita e’ soggettiva, e questa e’ la mia breve esperienza nella terra di nessuno. {W}